Il Carnevale 2020 nei Musei Civici di Venezia
15 febbraio 2020
Arriva il Carnevale di Venezia 2020! Scopri tutte le attività e gli eventi per adulti e famiglie in programma ai Musei Civici di Venezia! […]
Arriva il Carnevale di Venezia 2020! Scopri tutte le attività e gli eventi per adulti e famiglie in programma ai Musei Civici di Venezia! […]
Mercoledì 11 settembre presso bruno in calle lunga San Barnaba si terrà la presentazione del catalogo della mostra “Flavio Favelli. Il bello inverso” (Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, 9 maggio – 15 settembre 2019) […]
Sabato 22 giugno 2019, aperture straordinarie, collezioni permanenti, mostre, visite guidate nei Musei Civici di Venezia e al Centro Candiani di Mestre […]
14 aprile, 16 giugno, 6 ottobre e 8 dicembre le date con ingresso gratuito per i residenti nei 44 comuni della Città Metropolitana e a Mogliano Veneto […]
Da giovedì 11 aprile sarà nuovamente fruibile al pubblico la sala Brustolon di Ca’ Rezzonico, dopo il restauro del soffitto ligneo e iniziato a luglio 2018 e promosso da Save Venice Boston. […]
L’artista Ruth Beraha ha concepito il lavoro audio “Pensiero Stupendo (Autoritratto)” per gli spazi di Ca’ Rezzonico. Dal 18 ottobre 2018 al 7 gennaio 2019 […]
La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce all’edizione 2018 di Art Night proponendo, oltre all’apertura straordinaria di alcune sedi con le collezioni permanenti, anche alcuni eventi speciali […]
Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana, di Mogliano Veneto e di Preganziol. […]
Gilberto Pizzamiglio, Adriana Chemello e Annunziata Dellisanti parleranno di Luisa Bergalli, drammaturga e critica letteraria (Venezia, 1703-1779), e Maddalena Lombardini, violinista e compositrice (Venezia, 1745-1818)
[…]
Alberto Craievich e Daniele D’Anza parleranno di Giulia Lama, pittrice e poetessa (1681-1747)
[…]
Il progetto è nato dall’incontro tra Chiarastella Seravalle e Franca Caltarossa che hanno voluto dar voce ad una delle pittrici più interessanti della storia dell’arte. Si alterneranno all’interpretazione di alcuni frammenti tratti dai diari e dalle lettere di Rosalba Carriera alle proiezioni di numerosi dipinti dell’artista […]
Domenica 4 febbraio a Ca’ Rezzonico un concerto di Musica Antica al cospetto dei capolavori di Guardi, del Longhi e del Tiepolo intratterrà i visitatori del museo. Al centro del repertorio che sarà proposto, le composizioni di Adriano Banchieri. […]
La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce anche quest’anno alla ‘Venice Fashion Night’. Scopri l’evento in programma a Ca’ Rezzonico. […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
A Ca’ Rezzonico ospiterà il 5 settembre la presentazione del programma 2017/2018 dei Musei Civici Veneziani per la scuola. Scopri come partecipare […]
A Ca’Rezzonico, martedì 11 luglio 2017, è in programma la presentazione al pubblico della preziosa balza in merletto ad ago realizzata a Venezia verso la metà del XVIII secolo e appartenuta a Carlo Rezzonico, Papa Clemente XIII. Clicca e scopri di più […]
“Musei in Festa”, che ha riscosso molto successo nelle precedenti iniziative del 2016 , ritorna ai Musei Civici di Venezia con quattro nuovi appuntamenti per il 2017. […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
“Estate a Palazzo”: il progetto dedicato agli over 75 fa tappa a Ca’Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano. Visite gratuite in programma per mercoledì 10 agosto e giovedì 8 settembre. Scopri di più […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Nel 400° anniversario della morte di Shakespeare e per il Carnevale 2016, Ca’ Rezzonico diventa il luogo della rievocazione delle sue celeberrime eroine! […]
Nel 400° anniversario della morte di Shakespeare e per il Carnevale 2016, Ca’ Rezzonico diventa il luogo della rievocazione delle sue celeberrime eroine! […]
Esce il nuovo Bollettino della Fondazione Musei Civici di Venezia. Il volume prende spunto dalla volontà di commemorare il caro collega e amico Filippo Pedrocco, insigne studioso scomparso il 31 gennaio 2014, che per oltre trent’anni con impegno e dedizione ha diretto il Museo di Ca’ Rezzonico. […]
In occasione della 56ª Biennale d’arte di Venezia Levi propone, nel salone al primo piano di Ca’ Rezzonico, Musica ad Arte, una performance centrata sulle corrispondenze tra emissione di suoni del violoncello e modi di condurre il pennello in pittura. Appuntamento il 9 Maggio 2015. […]
La festa del Giovedì Grasso ai Musei Civici di Venezia riserva ai visitatori di Ca’Rezzonico una giornata scandita da due “gustosi” spettacoli e da un laboratorio di approfondimento. Scopri tutto nei dettagli […]
Ca’ Rezzonico con le parole di Shakespeare diventa luogo delle meraviglie, dell’Amore, del Caso e della Fortuna. Diventa luogo di incontri teatrali con otto donne in amore in una performance itinerante, originale e visionaria, sospesa tra realtà e immaginazione, in pieno stile shakespeariano. […]
Anche in questa edizione 2015 del Carnevale di Venezia dedicata al tema “La festa più golosa del mondo” la Fondazione Musei Civici di Venezia partecipa offrendo ai visitatori uno speciale itinerario tematico dal titolo “Cibo a regola d’arte. L’alimentazione nella tradizione culturale e artistica veneziana”. Scopri tutti dettagli delle opere dell’itinerario scelte per Ca’ Rezzonico […]
A partire dal 10 maggio, nei fine settimana di questo mese, vieni al bookshop di Ca’ Rezzonico per scoprire la grande promozione di Skira: cataloghi introvabili, edizioni rare e volumi di gran pregio scontati fino al 70% […]
Anche quest’anno il Museo del Settecento veneziano partecipa al Carnevale di Venezia, con un concerto per soprano e mezzosoprano solisti, piccolo coro femminile accompagnati da un fortepiano. Si suoneranno musiche di G.F.Handel, A. Dvořák, J. Haydn, G.Puccini, G.Verdi, A. Catalani, JF. Halévy […]
Nei musei di Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento veneziano, Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna e Museo di Storia Naturale il pubblico di Art Night troverà le collezioni permanenti arricchite e valorizzate da mostre temporanee di grande interesse insieme a progetti performativi creati ad hoc […]
Nell’ambito del CARNEVALE DI VENEZIA 2013, si terrà al Museo di Ca’ Rezzonico lo spettacolo musicale punto d’incontro originale fra la musica e le opere d’arte del barocco veneziano […]
Durante il periodo di apertura della mostra, si svolgeranno alcune conferenze di approfondimento sul tema “Venezia ai tempi di Guardi. Occhi indiscreti tra calli, botteghe, palazzi” […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]
Le attività della Fondazione Musei Civici di Venezia per il Carnevale di Venezia 2020 Anche quest’anno l’offerta della Fondazione Musei […]