Archivi autore: admin

The Exhibition

Anton Maria Zanetti was a central figure in the eighteenth-century history of Venetian collecting and in the world’s endorsement of Venetian art. He was perhaps the most influential character in the Venetian art scene of the time. Discover the exhibition […]

Pubblicato in Exhibition | LA VITA COME OPERA D'ARTE. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni | Commenti disabilitati su The Exhibition

La mostra

A Venezia, nella prima metà del Settecento, oltre a Rosalba Carriera viveva un’altra pittrice di primo piano, purtroppo del tutto ignorata fuori dalla sua patria: il suo nome era Giulia Lama. […]

Pubblicato in Giulia Lama. Pittrice e poetessa 1681-1747 | Commenti disabilitati su La mostra

MUSEI IN FESTA 2018

Torna “Musei in Festa”, nei giorni 29 aprile, 2 giugno, 15 luglio e 8 dicembre con l’ingresso gratuito ai Musei Civici di Venezia per tutti i residenti dei 44 comuni della Città Metropolitana, di Mogliano Veneto e di Preganziol. […]

Pubblicato in MUSEI IN FESTA 2018 | Commenti disabilitati su MUSEI IN FESTA 2018

Attività museale

Il progetto è nato dall’incontro tra Chiarastella Seravalle e Franca Caltarossa che hanno voluto dar voce ad una delle pittrici più interessanti della storia dell’arte. Si alterneranno all’interpretazione di alcuni frammenti tratti dai diari e dalle lettere di Rosalba Carriera alle proiezioni di numerosi dipinti dell’artista […]

Pubblicato in VENEZIA CITTA' DELLE DONNE. Attività museale dedicata a Rosalba Carriera | Commenti disabilitati su Attività museale

Conferenza

Gilberto Pizzamiglio, Adriana Chemello e Annunziata Dellisanti parleranno di Luisa Bergalli, drammaturga e critica letteraria (Venezia, 1703-1779), e Maddalena Lombardini, violinista e compositrice (Venezia, 1745-1818)
[…]

Pubblicato in VENEZIA CITTA' DELLE DONNE. Eppur ci sono! Luisa, Giulia, Maddalena: Tre donne intorno al Settecento veneziano | Luisa Bergalli e Maddalena Lombardini | Commenti disabilitati su Conferenza

Conferenza

Alberto Craievich e Daniele D’Anza parleranno di Giulia Lama, pittrice e poetessa (1681-1747)
[…]

Pubblicato in VENEZIA CITTA' DELLE DONNE. Eppur ci sono! Luisa, Giulia, Maddalena: Tre donne intorno al Settecento veneziano | Giulia Lama pittrice e poetessa | Commenti disabilitati su Conferenza

Exhibition

A prominent painter, unfortunately completely ignored outside her homeland: Giulia Lama is to be discovered at Ca’Rezzonico. From 23 May 2018 […]

Pubblicato in GIULIA LAMA. Painter and poetess 1681-1747 | Commenti disabilitati su Exhibition

Mostra

Figura centrale nella storia del collezionismo veneziano nel XVIII secolo e nell’affermazione dell’arte veneta in Europa, Anton Maria Zanetti (1679-1767) fu forse il personaggio più influente nel panorama artistico veneziano del tempo. Scopri la mostra a lui dedicata […]

Pubblicato in LA VITA COME OPERA D’ARTE. Anton Maria Zanetti e le sue collezioni | Commenti disabilitati su Mostra

Evento

Domenica 4 febbraio a Ca’ Rezzonico un concerto di Musica Antica al cospetto dei capolavori di Guardi, del Longhi e del Tiepolo intratterrà i visitatori del museo. Al centro del repertorio che sarà proposto, le composizioni di Adriano Banchieri. […]

Pubblicato in ADRIANO BANCHIERI (1568 - 1624) e la musica del suo tempo | Commenti disabilitati su Evento

Evento

La Fondazione Musei Civici di Venezia aderisce anche quest’anno alla ‘Venice Fashion Night’. Scopri l’evento in programma a Ca’ Rezzonico. […]

Pubblicato in LA FONDAZIONE MUVE PER VENICE FASHION NIGHT | Commenti disabilitati su Evento